SOMAN CHAINANI
◢ editore mondadori ◢ pagine 499
◢ saga The School of Good and Evil #1 ◢ prezzo 17.0o€
TRAMA
RECENSIONE
◢ editore mondadori ◢ pagine 499
◢ saga The School of Good and Evil #1 ◢ prezzo 17.0o€
TRAMA
Sophie e Agatha sono da sempre amiche del cuore e non vedono l'ora di scoprire cosa significhi studiare nella leggendaria Accademia del Bene e del Male, dove ragazze e ragazzi normali vengono preparati a diventare gli eroi e i cattivi delle fiabe. Con i suoi eleganti abiti rosa, le scarpette di cristallo e la passione per le buone azioni, Sophie sa che otterrà ottimi voti nella Scuola del Bene. Agatha invece, con i vestiti neri e informi e il carattere scontroso sembra una perfetta candidata per la Scuola del Male. Quando arrivano all'Accademia le due ragazze fanno una scoperta sorprendente: Sophie finisce nella Scuola del Male a seguire lezioni di Imbruttimento, Trappole mortali e Storia della Cattiveria, mentre Agatha si ritrova nella Scuola del Bene, a lezione di Etichetta principesca. Si tratta di un errore? O forse il loro autentico carattere è diverso da ciò che tutti credono? Per Sophie e Agatha comincia un viaggio in un mondo straordinario, dove l'unico modo per uscire dalla fiaba è viverne una fino alla fine. Dentro la foresta primordiale c'è un'accademia del bene e del male. Ci sono due castelli, due teste gemelle: uno benigno e l'altro maligno. Prova a fuggire: le vie son bloccate. L'unica uscita è una storia di fate.
RECENSIONE
Ho voluto comprare questo libro inizialmente perché mi attirava il titolo, la copertina e tutto l'insieme, anche se visto così, senza nessuna anticipazione a riguardo, per me poteva sembrare o un libro per bambini o l'ennesima delusione. Eppure nonostante tutto ho deciso di comprarlo, e me ne sono inaspettatamente, perdutamente innamorata.
Esiste un mondo, in cui le favole prendono vita, e sono più reali che mai. Quando la nostra favola personale inizia, ci troviamo in un piccolo villaggio, Gavaldon, e le nostre protagoniste sono due ragazzine; la prima è Agatha, sembra propio una strega, vive in un cimitero e si veste interamente di nero, ha anche un aspetto spiacevole, come si confà ad una strga, naso adunco, pelle chiarissima e capelli corvini.
La seconda è Sophie, la classica prinipessa delle favole, bionda occhi verdi e bellissima.
La cosa inaspettata è che Sophie, la perfetta principessa finisce alla scuola per streghe, mentre Agatha finisce alla scuola per principesse. Inizialmente credono che si tratti di un errore madornale e cercano di scambiarsi di posto in tutti modi, finchè non capiscono che è praticamente impossibile. Mentre Sophie fa di tutto per dimostrare di essere una principessa, Agatha cerca solo di capire come tornare a casa, dove possono essere le amiche che erano all'inizio.
E proprio da qui la penna magica inizia a scrivere la loro fiaba.
Una storia semplice, due personaggi che non si distaccano da quello che possiamo aver sperimentato e vissuto noi lettori, ci aiutano ad immergerci in questa fiaba alternativa senza fatica e rendono la narrazione molto piacevole. Uno stile di scrittura molto fluido, e dei personaggi davvero ben articolati.
La storia è inizialmente avvolta dal mistero, che l'autore ci dissipa a piccole dosi ben disposte durante il racconto. E' un libro che sa stupire, e nonostante la storia si sviluppi lentamente, non ci annoia mai, l'autore spezia la storia al punto giusto. Ragazzi, non so davvero che altro dire, se non che chi non l'ha letto dovrebbe assolutamente farlo! Parlare dei libri belli è davvero difficile, ogni volta mi trovo in difficoltà perché l'unica cosa che ho in testa è un loop infinito di meraviglia! Quindi, quanti di voi l'hanno letto? Qualcuno la pensa diversamente ? Condividete pure ogni vostra idea !
Detto ciò possiamo fare un'abbondante peperonata con questo voto:
quattro peperoni succulenti!
A presto e alla prossima recensione!
Kira
Nessun commento:
Posta un commento